Latest stories

  • in

    Working Backwards: il metodo per smettere di copiare i competitor e creare valore utile

    Non vendi un prodotto, faciliti un progresso “I clienti non comprano prodotti; li assumono per svolgere un lavoro.” L’intuizione di Clayton Christensen (The Innovator’s Dilemma) invita a spostare l’attenzione: meno chi è il cliente (persona, demografia, psicografia), più che progresso vuole ottenere in una specifica circostanza. Il lavoro può essere minuscolo — “intrattienimi in coda” […] More

  • in

    Perché Essere Bravi Non Basta: Come Fare la Differenza

    Ecco 3 idee di titolo per l’articolo in stile SEO-oriented: “Perché Essere Bravi Non Basta: Come Fare la Differenza nella Tua Carriera” “Dall’Eccellenza Tecnica all’Impatto: Le Quattro Discipline che Cambiano la Carriera” “Agenzia, Feedback e Crescita: Gli Ingredienti del Successo Professionale di Lungo Termine” Perché Essere Bravi Non Basta: L’Arte di Distinguersi Davvero nella Carriera […] More

  • in

    Dal dubbio al successo: strategie e scienza delle spirali emotive positive

      Perché entriamo in spirali discendenti (e come possiamo invertire la rotta): tra psicologia, appartenenza e successo Nel mondo del lavoro e nelle interazioni quotidiane, capita a molti di sentirsi intrappolati in spirali emotive negative. Un semplice episodio — come una frase ambigua o l’assenza di feedback — può innescare un processo mentale che mina […] More

  • in

    Diventare manager per la prima volta: guida pratica tra errori, ansie e vittorie

    Benvenuto nel club dei manager (volenti o nolenti) Forse l’hai chiesto tu. O forse un giorno qualcuno ti ha bussato sulla spalla dicendo: “Ehi, sembri responsabile… vuoi gestire altre persone?”Comunque sia, eccoti qui. Congratulazioni. O condoglianze. Forse entrambe. Diventare manager per la prima volta è strano: passi dall’essere bravissimo nel tuo lavoro a diventare un […] More

  • in

    La comunicazione è il lavoro (anche se pensi di fare altro) In genere c’è chi scrive codice, chi disegna interfacce, chi costruisce modelli complessi. Eppure, dietro ogni prodotto c’è una catena invisibile di persone che raccolgono e trasmettono informazioni: chi cerca i dati, chi li filtra, chi li porta a chi decide cosa costruire.Il punto […] More

  • in

    La Ricetta per Star Bene

    La Ricetta per Star Bene è Più Semplice (e Scomoda) di Quel che Pensi Un miliardo di persone nel mondo convive con l’obesità. Un altro miliardo affronta una sfida legata alla salute mentale. Ovunque ci si giri, spunta una nuova, mirabolante teoria sul perché. C’è chi dà la colpa all’infiammazione, chi ai mitocondri, chi persino […] More

  • in

    Bluesky è diventata la piattaforma di riferimento per la comunità scientifica

    Non è solo una tua impressione. Un sondaggio lo conferma: “Twitter ora fa schifo e tutte le persone in gamba si stanno spostando su Bluesky”. Il biologo marino e conservazionista David Shiffman è stato uno dei primi “power user” ed evangelisti della comunicazione scientifica sulla piattaforma social precedentemente nota come Twitter. Nel corso degli anni, […] More

  • in

    Gestire ingegneri con più esperienza di te

    Tre errori che i nuovi Engineering Manager commettono quando gestiscono ingegneri di grande esperienza. Quando sono diventato manager per la prima volta, mi è stato affidato un team con alcuni ingegneri che avevano più anni di esperienza di me nel settore. Alcuni erano veri e propri esperti in tecnologie che io conoscevo a malapena. Dentro […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.
Back to Top